Notte del racconto: assistere a un evento
Ogni anno, durante la Notte del racconto, si svolgono centinaia di eventi. Qui di seguito potete vedere tutti gli eventi finora iscritti alla Notte del racconto 2025 nella Svizzera italiana.
Scoprite anche tutti gli eventi previsti in Svizzera interna
Scoprite gli eventi in programma in Svizzera romanda

Biblioteca Comunale dei Ragazzi Rosicchialibri di Cadenazzo
Per persone di 3–11 anni
00:00–01:46, Biblioteca
alla monda 26, 6593 Cadenazzo
Tre turni, piccoli (SI), medi (primo ciclo SE) e grandi (secondo ciclo SE) che si susseguono a partire dalle 17.00. Per i ragazzi di quinta c'è la possibilita di dormire in biblioteca.
Adattando i tempi all'età del gruppo, la serata è organizzata con diverse storie che vengono raccontate da nostri collabotatori nelle varie aule della Scuola Elementare.
Gruppo genitori Bellinzona - zona Arancione
Per persone di 6–11 anni
00:00–00:00, Biblioteca cantonale Bellinzona
Via Henri Guisan 7, 6500 Bellinzona
All’interno della Biblioteca cantonale, verranno letti 10 racconti per il primo ciclo e 10 racconti per il secondo ciclo, a cui parteciperanno i bambini divisi in gruppi di 12 persone circa, che passeranno in 3 salette ognuno.
Elisa Gizzi, elisa.gizzi@edu.ti.ch
Bisbiglioteca Claro
Per persone di 4–11 anni
16:00–22:00, Biblioteca Comunale Claro
A Ca di Patrizi 39, 6702 Claro
La Bisbiglioteca di Claro organizza per gli allievi della SI (16:00-18:00 circa) e per gli allievi della SE (18:00-22:00 circa, a seconda del ciclo) una serie di racconti nella sede scolastico e nel territorio di Claro.
Biblioteca popolare Ascona
Per persone di 6–11 anni
18:30–21:00, Ascona
Piazza G. Motta 37, 6612 Ascona
Tre laboratori di narrazione a rotazione.
La manifestazione non è aperta al pubblico.
Biblioteca dei ragazzi Pregassona in collaborazione con l'Assemblea dei genitori Pregassona
Per persone di 3–12 anni
17:00–21:00, Biblioteca dei ragazzi Pregassona e scolastica Probello Pregassona
Viale Cassone 40, 6963 Pregassona
La manifestazione della Notte del racconto è rivolta ai bambini della SI Terzerina e agli allievi delle EL Probello di Pregassona. Si svolgerà tra gli spazi della biblioteca e quelli scolastici. Ulteriori informazioni come il termine d'iscrizione, gli orari e il programma dettagliato saranno pubblicati in seguito tramite l'Assemblea dei genitori Pregassona.
Biblioteca comunale Leggiamo - Lamone
Per persone di 3–11 anni
17:30–19:00, Lamone
Alla Chiesa 2, 6814 Lamone
Biblioteca
Per persone di 3–6 anni
17:00–21:30, Cureglia
, Cureglia
Prime letture per il gruppo dei piccoli, poi a seguire letture per il gruppo dei più grandi.
La manifestazione non è aperta al pubblico.
Florence Ravano
Biblioteca scolastica e Assemblea dei genitori
Per persone di 5–11 anni
19:30–21:00, Biblioteca istituto scolastico comunale
San Gottardo 90a, 6828 Balerna
I bambini dell'ultimo anno della Scuola dell'infanzia e della scuola media verranno suddivisi in gruppi per età. Ogni gruppo, accompagnato da dei genitori, ascolterà tre storie a rotazione. Le postazioni di racconto saranno all'interno della scuola e anche nel paese.
Anna Colombo, anna.colombo@edu.ti.ch
Biblioteca
Per persone di 3–11 anni
16:30–20:00, Locarno, biblioteca per ragazzi c/o scuola elementare Saleggi
Via delle scuole 10, 6600 Locarno
Letture e animazione per i bambini.
La manifestazione è aperta al pubblico.
Biblioteca scolastica
Per persone di 3–11 anni
08:30–21:30, Scuole comunali Lambertenghi
Via Lambertenghi 4, 6900 Lugano
Durante l’orario scolastico coinvolgeremo i bambini della SI e il primo ciclo della SE con letture a tema. La sera è dedicata ai bambini del secondo ciclo SE, dove ci sono più storie da ascoltare grazie a un giro a rotazione.
La manifestazione non è aperta al pubblico.
Marianna La Luna, marianna.laluna@bluewin.ch
Biblioteca scolastica SM
Per persone di 11–12 anni
19:00–23:00, Cadenazzo
Prati Grandi 2, 6593 Cadenazzo
I docenti e allievi di quarta media leggono storie ai compagni e compagne di prima media.
Durante la serata ci sono animazioni varie (concerto allievi opzione musica, accompagnamento musicale, sketch comico iniziale, lavoretti manuali ecc.).
Decorazione ad opera dell’opzione arti plastiche.
La manifestazione non è aperta al pubblico.
Biblioteca scolastica e Comitato genitori
Per persone di 11–13 anni
19:30–21:00, Biblioteca Scuola Media Balerna
San Gottardo 90a, 6828 Balerna
Gli allievi di prima e seconda media, dopo un'introduzione comune, verranno suddivisi in cinque gruppi e a rotazione ascolteranno tre storie ciascuno, raccontate da docenti allievi della scuola.
Anna Colombo, anna.colombo@edu.ti.ch
Associazione Biblioteca Sfogliare Bioggio
Per persone di 3–11 anni
17:15–20:00, Biblioteca Sfogliare Bioggio
Via San Maurizio 4, 6934 Bioggio
In due momenti distinti per SI e SE a rotazione raccontastorie animati
Alessandra Zappa-Zaccaron, biblioteca@bioggio.ch
Biblioteca comunale S.Antonino
Per persone di 3–12 anni
00:00–00:00, Biblioteca/Sala multiuso
Via delle scuole 9, 6592 S.Antonino
Vi sarà la lettura di diverse storie,un laboratorio creativo ed uno spuntino.
Il pomeriggio potranno venire i bambini del facoltativi della S.I.
Alla sera sarà la volta dell' obbligo S.I 1+2 ed della S.E 1-5.
I ragazzi di quinta si fermeranno mezz'ora alla fine serata per fare la bandiera ricordo da mettere in biblioteca.
Biblioteca La Ca'dro Libro e l'assemblea genitori
Per persone di 4–11 anni
18:00–22:00, Cadro scuole elementari /Oratorio
delle scuole o della stazione 1, 6965 Cadro
Una notte magica a spasso nel tempo per tutti i bambini che non hanno paura di viaggiare con la fantasia
Opera Mater Christi - Settore Attivazione
Per persone di 1–100 anni
15:00–17:00, Grono
Via Nadro 38, 6537 Grono
I nostri anziani leggeranno dei brevi racconti ai bambini e al pubblico che interverrà e gusteremo insieme una ricca merenda.
La manifestazione è aperta al pubblico.
Biblioteca comunale
Per persone di 4–15 anni
00:00–00:00, Cavergno Biblioteca
via principale 34, 6690 Cavergno
i bambini saranno suddivisi per fascia d'età e a ognun gruppo verrà raccontata una storia, in una bella cornice scenica all'esterno.
Biblioteca Pirocchietto
Per persone di 6–10-11 anni
00:00–01:46, Centro scolastico Bassa Vallemaggia
La Strada Nova 0, 6677 Aurigeno
A rotazione gli allievi divisi in piccoli gruppi ascoltano tre storie spostandosi in diversi spazi scolastici. Le quinte hanno la possibilità di dormire a scuola e dunque di ascoltare ulteriori storie.
Biblioteca Lidia Macchi di Lavena ponte Tresa
Per persone di 4–10 anni
00:00–00:00, Centro storico di Lavena
Meneganti 2, 21037 Lavena Ponte Tresa
Nel centro storico di Lavena e sul lungo lago i bambini potranno passeggiare trovando diverse stazioni con volontari per ascoltare letture ad alta voce. Alla fine della manifestazione ci sarà un piccolo rinfresco. Per partecipare è necessario iscriversi.
Associazione dei genitori
Per persone di 3–15 anni
17:00–22:00, Montagnola
Piazza Brocchi 6, 6926 Montagnola
La notte del Racconto si svolgerà all’interno del chiostro scolastico. Dettagli a breve.
La manifestazione non è aperta al pubblico.
Assemblea Genitori Torricella-Taverne
Per persone di 3–11 anni
16:30–21:30, Istituto scolastico di Torricella
Via Traversee 11, 6807 Taverne
Letture a tappe lungo un percorso segnalato all’interno degli ambienti dell’Istituto scolastico di Torricella – Taverne, dedicato, in base alla fascia oraria, a SI e ai due cicli della SE.
Presente una ricca buvette.
La manifestazione è aperta al pubblico.
AGISTT Assemblea Genitori Torricella-Taverne, agistt@hotmail.com
Biblioteca Comunale Brusio e Pro Grigioni Italiano sezione Valposchiavo
Per persone di 0–199 anni
19:00–20:30, Ex scuole Li Geri, via Cantonale 125, 7744 Campocologno
Cantonale 329, 7743 Brusio
Coinvolge tutte le fasce di età.
Il pubblico diviso in gruppi per fasce d'età seguirà dei racconti ad alta voce animati. In chiusura il pubblico si riunirà per seguire un breve spettacolo di teatro.
Chiara Balsarini, chiarabalsarini@hotmail.com
Gruppo Notte del racconto Giubiasco
Per persone di 5–11 anni
18:00–23:00, Giubiasco
Via Franscini 2, 6512 Giubiasco
Biblioteca comunale Grono e Biblioteca Rorè
Per persone di 4–12 anni
01:46–01:46, Grono o Roveredo (ancora da decidere)
Via Cantonale 99, 6537 Grono
Le biblioteche di Grono e Roveredo organizzano letture per gli allievi della scuola dell'infanzia e delle scuole elementari (1a – 6a) di Cama, Grono, Roveredo e San Vittore.
Al momento stiamo ancora valutando la o le locazioni.
Early Years Scuola dell'infanzia International School of Ticino
Per persone di 3–12 anni
00:00–00:00, International School of Ticino
Ponteggia 2, 6814 Cadempino
Please join us for IST's first ever 'Notte del Racconto' !
We will be reading stories in different languages to reflect our International Community.
Comitato Genitori SI/SE Stabio
Per persone di 3–12 anni
17:00–20:00, Stabio
Via Pozzetto 3 , 6855 Stabio
Notte del racconto dedicata ai bambini in età scuola dell’infanzia e scuola elementare di Stabio.
La manifestazione non è aperta al pubblico.
Associazione genitori val colla
Per persone di 6–11 anni
00:00–00:00, Istituto scolastico maglio di colla
Nucleo anson 1, 6951 Insone
Varie storie più merenda
Associazione Ergo Art Lab
Per persone di 2–99 anni
16:30–17:30, Lugano
Via Monte Boglia 5, 6900 Lugano
Biblioteca comunale Val Mara e Gruppo Genitori L'Aquilone
Per persone di 4–11 anni
17:30–21:30, Nel nucleo del quartiere di Rovio
Gerbun 9, 6821 Rovio
Percorso a postazioni con letture per diverse fasce d'età: SI, 1° ciclo e 2° ciclo SE.
Assemblea genitori Manno-Gravesano-Bedano
Per persone di 4–10 anni
00:00–00:00, Nucleo
ai boschetti 8, 6928 manno
la manifestazione si svolge nel nucleo di Manno. Nelle varie piazze verranno lette delle storie, i bambini si spostano nel nucleo in sicurezza.
Parole di carta
Per persone di 4–11 anni
00:00–00:00, nucleo Arbedo
delle scuole 3, 6517 Arbedo
coinvolgiamo bambini delle SI nel pomeriggio e SE in serata con racconti legati al tema dei viaggi nel tempo. Attraverso una dozzina di postazioni dislocate in paese, i diversi gruppi di bambini scopriranno storie coinvolgenti!
Gruppo Genitori Gudo
Per persone di 4–14 anni
18:00–20:00, Nucleo e Sede SE/SI di Gudo
Cantonale 26, 6515 Gudo
Verrà ascoltata una prima lettura sul piazzale scolastico e in seguito si andrà in diverse tappe nel nucleo.
Ritorno poi per un’ultima lettura in sede e fine evento.
La manifestazione non è aperta al pubblico.
Gruppo Genitori Ligornetto
Per persone di 3–11 anni
17:00–21:30, Ligornetto
, 6853 Ligornetto
17.00-18.15: letture per bambini SI + rinfresco all’oratorio di Ligornetto
18.00-19.45: letture per bambini 1-2-3 SE + rinfresco all’oratorio di Ligornetto
19.00-21.00: letture per bambini 4-5 SE + rinfresco all’oratorio di Ligornetto
La manifestazione non è aperta al pubblico.
Gruppo Genitori Tenero-Contra
Per persone di 3–11 anni
00:00–00:00, Nucleo paese
Via Cartiera 1 c/o Istituto scolastico Tenero-Contra, 6598 Tenero
Evento aperto anche ai bambini della SI (scuola infanzia). Varie postazioni nel nucleo del paese con storie raccontate da animatori (genitori, docenti o persone esterne).
Gruppo genitori Monte Carasso
Per persone di 3–12 anni
17:30–21:30, Monte Carasso
, 6513 Monte Carasso
Quattro postazioni disseminate nel paese per viaggiare alla scoperta di diverse epoche nel passato e nel futuro con letture a tema proposte da genitori, nonni e ragazzi. Evento dedicato ai bambini della SE in serata, compresa la notte per le classi di quinta. La SI sarà coinvolta nell’evento in mattinata.
La manifestazione non è aperta al pubblico.
Gruppo oratorio
Per persone di 11 anni (1° media)–16 anni anni
00:00–00:00, Oratorio
Via Camporello 11, 6517 Arbedo
Durante la tradizione attività proposta ai ragazzi di scuola media del venerdì sera proponiamo la notte del racconto.
Gruppo genitori ISMM
Per persone di 5–11 anni
17:00–20:00, Piazze del nucleo/corti Bedigliora- Lema
Meguldin 1, 6986 Novaggio
I bambini che frequentano l’istituto scolastico ISMM saranno accolti dal gruppo genitori per una magica serata tra le vie del nucleo di Bedigliora
Gruppo genitori Ismm, gggruppogenitori@gmail.com
Biblioteca MCR
Per persone di 3–15 anni
15:00–21:00, Piazze e corti del paese
via Dante 17, 21030 Marchirolo
Letture a rotazione prima all’asilo e poi nelle piazze e corti del paese.
La Carovana - Il Piccolo Principe
Per persone di 3–11 anni
18:00–21:30, Porza
,
Letture ai bambini suddivisi in gruppi in base alle diverse fasce d’età.
La manifestazione non è aperta al pubblico.
Assemblea Genitori di Riva San Vitale
Per persone di 3–12 anni
00:00–00:00, Riva San Vitale
Monsignor Sesti 1A, 6826 Riva San Vitale
La serata sarà rivolta sia ai bambini della SI che SE, divisi in due gruppi e entrambi i gruppi assisteranno alla narrazione di due spettacoli inerenti al tema ma adattati all’età dei bambini spettatori.
Gruppo Genitori Gnosca
Per persone di 4–12 anni
00:00–00:00, Sala Multiuso
Via Valege 12 , 6525 Gnosca
Vi aspettiamo nella sala multiuso delle scuole elementari di Gnosca per una serata speciale dedicata ai bambini!
Tra letture di albi illustrati e momenti di condivisione, i piccoli potranno immergersi in storie incantevoli e trascorrere del tempo in allegria insieme ad altri amici.
Gruppo Genitori Gnosca
Per persone di 4–12 anni
00:00–00:00, Sala Multiuso
Via Valege 12, 6525 Gnosca
Vi aspettiamo nella sala multiuso delle scuole elementari di Gnosca per una serata speciale dedicata ai bambini!
Tra letture di albi illustrati e momenti di condivisione, i piccoli potranno immergersi in storie incantevoli e trascorrere del tempo in allegria insieme ad altri amici.
Assemblea Genitori Bodio
Per persone di 3–11 anni
00:00–00:00, Sala Multiuso - c/o Comune
Piazza del Municipio 1, 6710 Biasca
La manifestazione si terrà in 3 momenti: SI alle 10.00 così tutti avranno modo di partecipare vista l’età. SE divisa in primo ciclo dalle ca.18.30 alle 19.30 e secondo ciclo ca. dalle 20.00 alle 21.00
Assemblea genitori Lavizzara
Per persone di 3–11 anni
00:00–00:00, Salone
Nucleo 33, 6695 Piano di Peccia
Racconti letti o teatrati per bambini. Gruppi divisi in base alle fasce di età.
Gruppo Genitori Alta Leventina
Per persone di 5 (O2 Scuola infanzia)–15 (SM 4) anni
00:00–00:00, Salone Olimpia, 6780 Airolo
c/o Stefania Cavanna, Via San Gottardo 105, 6780 Airolo
Alle 17.00 verranno proposte due brevi letture animate per i bambini della fascia età
SI O1 e O2 fino a SE2
Alle 18.30 verranno ricevuti i bambini dalla SE3 alla SM4 che ascolteranno una lettura preparata dagli allievi della SM1 poi breve pausa e poi una seconda lettura eseguita da un lettore esterno. Circa 20.30/21.00 fine evento.
Assemblea genitori Vezia
Per persone di 3–12 anni
16:30–21:00, Vezia
Via San Gottardo , 6943 Vezia
La manifestazione non è aperta al pubblico.
Assemblea genitori Ruvigliana
Per persone di 3–11 anni
18:00–22:00, Scuola Ruvigliana
, Ruviglina
Racconti per la scuola dell’infanzia, cena condivisa e poi racconti per la scuola elementare.
La manifestazione non è aperta al pubblico.
Istituto Leonardo Da Vinci
Per persone di 6–10 anni
00:00–00:00, Scuola Elementare
Nassa 66, 6900 Lugano
Lettura di brevi racconti in varie aule ambientate a tema
Associazione La Biblioteca dei Ragazzi di Riazzino
Per persone di 5–10 anni
00:00–00:00, Scuola elementare - 6595 Riazzino
delle Scuole 43, 6595 Riazzino
La serata si svolgerà a gruppi, ogni gruppo ascolterà 3 storie
Associazione Convivio in collaborazione con la Biblioteca Comunale di Camorino
Per persone di 3–10 anni
18:00–20:30, Scuola Elementare Camorino
Al Guast 4, 6528 Camorino
Spettacolo pensato e costruito per la fascia SE ma per renderlo inclusivo sarà proposta una versione adattata per la fascia SI.
Viaggio con macchina del tempo interattivo.
Claudia Dongiovanni, biblioteca.camorino@bellinzona.ch
Assemblea dei genitori
Per persone di 3–12 anni
18:30–21:30, Mendrisio
Viale Canavee 9, 6850 Mendrisio
L’evento si divide in due fasce orarie, la prima si rivolge ai bambini della SI e 1a SE. Durante questa parte dell’evento i bambini di 5a leggono o mettono in scena letture per i bambini più piccoli. Nella seconda parte, i bambini della SE vengono divisi in gruppi che ascoltano 3 storie ciascuno, lette da lettori adulti.
La manifestazione non è aperta al pubblico.
Gruppo genitori Cresciano
Per persone di 4–12 anni
18:00–20:00, Scuola elementare Cresciano
La Mondela 15, 6705 Cresciano
Faremo alcune postazioni (probabilmente 3 o 4) al domicilio di alcune mamme per leggere a tratti il libro in modo da fare una passeggiata per il quartiere e terminare con tutto il gruppo la parte finale della lettura a scuola.
Assemblea genitori
Per persone di 3–10 anni
08:00–19:00, Scuola elementare e scuola dell’infanzia
Lugano 4, 6710 Biasca
Comitato Assemblea Genitori Bertaccio
Per persone di 4–11 anni
17:00–21:30, Scuola elementare e scuola dell’infanzia Bertaccio, Lugano
P. Regazzoni 12, 6900 Lugano
Momento di lettura pomeridiano alla SI; momento di lettura pomeridiano/serale alla SE. A seguire aperitivo/cena offerto dal Comitato dei genitori
Docenti scuola elementare
Per persone di 6–11 anni
17:00–21:00, Bellinzona, sede scuola elementare
Nocca 4, 6500 Bellinzona
I bambini ascolteranno 3 – 4 storie che si ripetono. Accompagnati dai genitori, gireranno in piccoli gruppi nelle aule dello stabile scolastico.
La manifestazione non è aperta al pubblico.
Assemblea dei Genitori Pregassona
Per persone di 3–11 anni
00:00–00:00, Scuola Elementare Probello e Bozzoreda- Pregassona
Sala 1, 6963 Pregassona
Docenti SM
Per persone di 4–12 anni
08:00–17:00, Losone
Via Primore 13, 6616 Losone
Lettura ad alta voce tra allievi SM e SI/SE.
La manifestazione non è aperta al pubblico.
Assemblea genitori/biblioteca
Per persone di 11–15 anni
20:00–22:00, Scuola media Bellinzona 1
Lavizzari 3, 6500 Bellinzona
una decina di postazioni di lettura, i partecipanti vengono suddivisi in piccoli gruppi e vanno ad ascoltare tre letture di 15 minuti circa.
Docenti scuola media
Per persone di 11–15 anni
20:00–22:00, Gravesano
,
Assemblea studenti
Per persone di 12–16 anni
19:00–21:00, Scuola Media Locarno 1
Via Giovanni Varesi 30, 6600 Locarno
Durante la serata i partecipanti viaggeranno all'interno di una scuola illuminata solamente dalla luce delle candele attraverso varie postazioni.
Biblioteca Losone
Per persone di 3–11 anni
09:00–08:00, Losone
Via Papogna 10, 6616 Losone
Al mattino spettacolo per SI, alla sera racconti per I-II, III-IV e V SE.
I ragazzi di V SE rimangono a dormire.
La manifestazione non è aperta al pubblico.
Sandra Fossani Fiore
Per persone di 5–11 anni
18:00–22:30, Chiasso
Serafino Balestra 1, 6830 Chiasso
Assemblea genitori
Per persone di 6–11 anni
00:00–00:00, Scuole elementari Breganzona
S.Antonio 7, 6932 Breganzona
Notte magica in giro per la scuola tra lucine e tante storie animate da fantastici narratori.
La manifestazione non è aperta al pubblico.
Gruppo genitori
Per persone di 3–11 anni
17:00–20:00, Istituto scolastico Brissago
, Brissago
Letture di storie ai bambini del paese della scuola dell’infanzia e scuola elementare di Brissago.
La manifestazione non è aperta al pubblico.
Assemble genitori SI/SE di Acquarossa
Per persone di 3–11 anni
00:00–00:00, Scuole Elementari e all'interno di Jurte
Via alle Scuole 14, 6716 Acquarossa
Lettura di 4 storie per i bambini di SI+ SEI+SEII
Lettura di 2 storie più lunghe per bambini SEIII+SEIV+SEV
Assemblea Genitori e docenti di scuola elementari Sorengo
Per persone di 4–12 anni
17:00–21:30, Scuole elementari Sorengo
al Colle 14, 6835 Sorengo
Serata suddivisa in due parti: inizialmente destinata alla SI (dalle 17.00 alle 18.00) con accompagnamento dei genitori e in seguito destinata ai bambini della SE (dalle 20 alle 21.30). Seguirà poi un momento conviviale per bambini e genitori
Centro Extrascolastico Lugano
Per persone di 6–10 anni
17:00–19:00, Se
Boschina 12, 6963 Pregassona
Lettura storie a tema.
I dettagli dell’evento saranno decisi a settembre.
Istituto Sant'Eugenio
Per persone di 10–12 anni
00:00–00:00, SE
Al Sasso 1, 6600 Locarno
Attività speciale di lettura con la classe 4/5
Istituto scolastico
Per persone di 5–10 anni
17:30–21:30, SE Nosedo Massagno
Via Foletti 16, 6900 Massagno
Sono previsti diversi racconti negli spazi della scuola elementare, dividendo i bambini in due grandi gruppi:
1) 3° anno SI + 1° ciclo SE
2) 2° ciclo SE
I racconti sono animati da docenti, genitori e personale scolastico.
Associazione Genitori istituto scolastico Pianezzo
Per persone di 5–11 anni
18:00–20:00, SE Pianezzo
via Campagna 30, 6582 Pianezzo
Si svolgeranno delle letture sia all'interno del Policentro di Pianezzo sia in altri spazi nelle vicinanze.
Assemblea genitori
Per persone di 4–12 anni
00:00–00:00, SE Semine
Maestri Comacini 2, 6500 Bellinzona
Evento gratuito su iscrizione. Verranno formati 4 gruppi di bambini (2 primo ciclo e 2 secondo ciclo) che a turno verranno accompagnati da genitori volontari accompagnatori nelle aule in cui i lettori leggeranno la storia.
Biblioteca scolastica
Per persone di 1–11 anni
17:30–21:00, Sede scolastica Davesco-Soragno
Via al Barell 7, 6469 Davesco-Soragno
La serata sarà caratterizzata da una serie di racconti, 3 per ogni ciclo scolastico, dalla SI alla SE, e uno per i bambini più piccoli fascia pre scolastica, narrati da genitori volontari all'interno degli spazi della sede scolastica.
Biblioteca "Incontro col libro"
Per persone di 5–11 anni
00:00–00:00, Serravalle
Piazza D`Armi 1, 6713 Malvaglia
4 postazioni a rotazione, suddiviso in due cicli
Comitato Genitori Savosa
Per persone di 3–12 anni
00:00–00:00, SI Savosa
Via delle scuole 1, 6942 Savosa Savosa
Sono invitati alla manifestazione i bambini di SI e SE.
Scuola Media di Giubiasco -
Per persone di 11–16 anni
00:00–00:00, SM
Via Fabrizia 13, 6512 Giubiasco
Io, insieme ad altre due/tre colleghe, da diversi anni partecipiamo attivamente alla Notte del Racconto per i ragazzi di prima e seconda media organizzata dall'AGMG (Assemblea Genitori Medie Giubiasco). Collaborano come mascherine anche allievi di III e IV media.
Docenti e bibliotecaria SM Gordola
Per persone di 11–13 anni
19:30–22:00, SM Gordola
Via Tratto di Fondo 2, 6596 Gordola
Un gruppo di docenti e la bibliotecaria, con la collaborazione di ragazzi e ragazze di quarta media, leggeranno alcuni racconti e proporranno attività a postazioni in piccoli gruppi agli allievi di prima media. Il gruppo genitori proporrà un piccolo rinfresco alla fine della serata.
Fiorella Paganetti
Per persone di 11–13 anni
20:30–10:30, SM Losone
Via Primore 3, 6616 Losone
Invito rivolto ai ragazzi che frequentano la prima, animato da alunni delle classi degli anni successivi.
La manifestazione non è aperta al pubblico.
Missione Cattolica di lingua italiana
Per persone di 3–12 anni
19:00–21:00, Berna
Bovetstrasse 1, 3007 Berna
Proporre una più letture animate, tra quelle che voi proponete, ai piccini italofoni di Berna e dintorni, in un ambiente accogliente e „magico“.
La manifestazione è aperta al pubblico.
Scuola professionale SUPSI/DFA - allievi in formazione
Per persone di 3–11 anni
17:45–19:00, Locarno, Piazza San Francesco - sede DFA/ASP - SUPSI
Piazza San Francesco , 6600 Locarno
Per promuovere l’evento nazionale, proponiamo una serata anticipata (giovedì 23 ottobre), organizzata dalle studentesse e studenti della nostra scuola professionale universitaria.
La manifestazione è aperta al pubblico.
Per persone di 3–11 anni
19:30–21:00, Valle Onsernone
Cantonale 23, 6662 Russo
Siamo tre volontarie della valle Onsernone che da qualche anno propone la notte del racconto ai bambini del Comune e il film di Natale anche agli anziani. Cerchiamo di coinvolgere i ragazzi e gli adulti presenti in valle i quali a turno leggono o raccontano una storia a un gruppo di bambini che appartiene principalmente al primo ciclo. Solitamente sono previste otto letture (10 min/storia) separate da una merenda.
Biblioteca "Libricconi"
Per persone di 8–10 anni
00:00–01:46, Vari luoghi di Verscio
Cantonale 1, 6652 Tegna
Associazione Biblioteca Minusio
Per persone di 5–11 anni
16:00–22:00, Villa San Quirico, Minusio
San Quirico 16, 6648 Minusio
Sono coinvolti i bambini dell'anno obbligatorio delle scuole dell'infanzia di Minusio e gli allievi delle scuole elementari. Ormai è diventato un appuntamento tradizionale e atteso per i bambini e le famiglie: dallo scorso anno l'attività si svolge nel magico scenario di villa San Quirico a Minusio (nella suggestiva mansarda e nella sala principale), dalle 16 con il primo gruppo per terminare verso le 22 con i bambini più grandi. Vengono coinvolti narratori professionisti, ma anche nonni, abitanti e docenti.
Biblioteca Vololeggendo Leggovolando
Per persone di 4–12 anni
18:00–22:00, Zona scolastica o nucleo di Gorduno
Rodello 1, 6518 Gorduno
La manisfestazione è ancora in fase di preparazione. È destinata agli allievi della SI e SE di Gorduno. Verrano coinvolti due abitanti di Gorduno per raccontare le storie del paese.