Ihr Browser ist veraltet. Bitte aktualiseren Sie auf Edge, Chrome, Firefox.

Novità editoriali – settembre 2025

Siete alla ricerca di un libro di qualità da proporre ai vostri figli o allievi? L’ISMR è lieto di mettere a vostra disposizione le proprie ricerche nel campo della letteratura per l’infanzia, dove avrete modo di consultare le nostre selezioni editoriali, suddivise per fascia d’età e tematica. La seguente selezione desidera essere un luogo dove poter trovare facilmente suggerimenti di qualità nella grande offerta editoriale per l’infanzia.

Scarica il PDF – Segnalazioni editoriali 03/2025 con le recensioni a cura di Antonella Castelli, collaboratrice ISMR ed esperta di letteratura per l’infanzia.

Archivio recensioni:

Ultimo aggiornamento: settembre 2025

La gita

Autore:trice (-ori): Doro Göbel
Illustratore:trici (-ori): Peter Knorr

Il sottotitolo “Un libro brulicante di personaggi con tante storie da scoprire” spiega bene lo spirito di questo silent book. Si tratta di un grande albo cartonato verticale. Sulla quarta di copertina troviamo rappresentato il piccolo protagonista Paul, la sua famiglia e i suoi amici, e una serie di cose e persone da scovare nelle immagini, per chi ha voglia di mettersi alla prova.
All’inizio i personaggi parcheggiano le auto e partono in gita, attraversando vari contesti ambientali sul filo delle pagine: una fattoria, un maneggio, un laghetto nel bosco, e così fino a sera, con una grigliata al chiaro di luna.

Ogni illustrazione a doppia pagina è ricchissima di personaggi e dettagli da scoprire, nella migliore tradizione del Wimmelbuch. È il primo libro della serie di Göbel e Knorr ad essere portato sul mercato italofono dalla casa editrice ticinese Marameo. Vediamo se ne seguiranno altri.

Consiglio di lettura a cura di Bérénice Capatti


Casa editrice: MarameoEdizioni
Anno di pubblicazione: 2025
Numero di pagine: 14
ISBN/ISSN/EAN: 9791280694249
Età consigliata dall'editore: da 2 anni

Tipologia: Libro
Genere: Albo illustrato
Parole chiave: Wimmelbuch, Osservare, Natura
Vicini anche nel tempo

Autore:trice (-ori): Hélène Lasserre, Gilles Bonotaux

Nel quartiere del condominio più bizzarro e pazzesco che si conosca è comparsa un’astronave. Si tratta di una complessa macchina per viaggiare nel tempo che ricorda la forma di una clessidra e usa come energia un carburante molto speciale: l’arcobaleno. Tutti gli abitanti del condominio, più conosciuti come i vicini, sono invitati a bordo, per una spedizione attraverso i secoli.

Leggi di più


Tradotto dal francese da Paolo Cesari
Casa editrice: Orecchio Acerbo editore
Anno di pubblicazione: 2025
Numero di pagine: 34
ISBN/ISSN/EAN: 9791255070627
Età consigliata dall'editore: da 3 anni

Tipologia: Libro
Genere: Albo illustrato
Parole chiave: Wimmelbuch
I Trufoletti

Autore:trice (-ori): Anne-Marie Chapouton
Illustratore:trici (-ori): Greda Müller

Questo bel libro racconta le avventure di minuscoli omini, simili a dei folletti, che vivono sulle sponde di un fiume, nascosti e tranquilli, ma sempre impegnati in mille attività. Nel loro villaggio ci sono il calzolaio, il cantastorie, il poeta, la vasaia, il fabbro, la vecchia Maga e naturalmente i trufanciulli, i tipici abitanti di un sottobosco incantato. Sulle rive del fiume Serpentino si chiamano Trufoletti, hanno dei corti vestitini variopinti, sono sempre spettinati (perché sono sempre in movimento) e riescono a trasformare ogni situazione in avventure che condividono con i loro amici più fedeli, gli animali del bosco: topini, rospi, scoiattoli, uccelli e ogni genere d’insetto.
Il volume che ci propone Babalibri ha un formato inusuale: è quadrato e una solida ed elegante copertina racchiude un numero di pagine più consistente del solito, perché le storie sono tre.

Leggi di più


Tradotto dal francese da Giorgia Arnaldi
Casa editrice: Babalibri
Anno di pubblicazione: 2025
Numero di pagine: 84
ISBN/ISSN/EAN: 9788883626760
Età consigliata dall'editore: da 4 anni

Tipologia: Libro
Genere: Albo illustrato
Parole chiave: fantasia, Amicizia, Natura, Avventura
Momo

Autore:trice (-ori): Yaél Hassan
Illustratore:trici (-ori): Beatrice Alemagna

Ecco un racconto dolce e delicato sul potere delle parole e dei legami che rendono preziosa una vita.
Il protagonista è Momo che vive con i genitori e i cinque fratelli alla periferia di una città, nel quartiere dei Fiordalisi dove, nonostante il nome, non ci sono fiori, né alberi, né giardinetti in cui giocare. L’estate appena incominciata è lunga e Momo non sa cosa fare. Un giorno la preside della scuola gli assegna una lista di libri da leggere. Da quel momento le cose cambiano: seduto su una panchina ai margini del quartiere, Momo trascorre le ore immerso nei libri, sempre più assorto, qualche volta dimenticandosi persino di mangiare. Finché un giorno accanto a lui si siede il signor Édouard, uno stravagante insegnante in pensione.

Leggi di più


Tradotto dal francese da Caterina Ramonda
Casa editrice: Mondadori Editore
Anno di pubblicazione: 2025
Numero di pagine: 89
ISBN/ISSN/EAN: 978880478522
Età consigliata dall'editore: da 10 anni

Tipologia: Libro
Genere: Libro per ragazzi
Parole chiave: Lettura, Famiglia, fantasia, Linguaggio
Come un fiore sull’acqua

Autore:trice (-ori): Ludovica Cima

Questa storia è liberamente ispirata alla figura di Marianne North, straordinaria viaggiatrice e artista anticonvenzionale, la cui passione per le piante l’ha resa una delle più importanti botaniche di tutti i tempi. Marianne, sfidando pregiudizi e stereotipi, ha saputo affermare i suoi talenti e desideri in un mondo in cui una donna non poteva realizzare nulla che andasse fuori dalle regole dettate dal perbenismo dell’epoca.
Non si tratta però di una biografia, ma di un vero e proprio romanzo: Marianne non è Mimì, ma una ragazza che le assomiglia e che ha le sue stesse aspirazioni. Molte vicende della storia non sono capitate davvero, ma abilmente create da Lodovica Cima, con l’intento di esplorare le emozioni e le reazioni di una adolescente caparbia e intelligente che cerca la realizzazione di sé attraverso le sue aspirazioni.

Leggi di più


Casa editrice: Mondadori Editore
Anno di pubblicazione: 2025
Numero di pagine: 185
ISBN/ISSN/EAN: 978880476017
Età consigliata dall'editore: da 11 anni

Tipologia: Libro
Genere: Libro per ragazzi
Parole chiave: Natura, Viaggio, Avventura, Emozioni, Adolescenza
Boscolosco

Autore:trice (-ori): Nadia Shireen

“Come tante altre volpi, Ted e Nancy vivevano in una grande città. Nancy era la volpe più coraggiosa e temeraria che Ted, avesse mai conosciuto. Lui non ricordava di aver avuto una mamma e un papà, ma sapeva di aver sempre avuto Nancy. Lei si assicurava che Ted avesse da mangiare e un posto caldo dove dormire”.
Così l’incipit di questo romanzo, un incipit costretto a durare ben poco purtroppo. Infatti, Ted, frugando come al solito in un cassonetto alla ricerca di cibo, scambia la coda della Principessa Bottoni per un panino e gliela stacca di netto. Per i due volpacchiotti non rimane che un’unica soluzione: fuggire il più lontano possibile dall’orribile gatta bellicosa, prima della sua sicura vendetta.

Leggi di più


Tradotto dall'inglese da Laura Pelaschiar
Casa editrice: Edizioni EL
Anno di pubblicazione: 2025
Numero di pagine: 240
ISBN/ISSN/EAN: 9788847742796
Età consigliata dall'editore: da 9 anni

Tipologia: Libro
Genere: Libro per bambini
Parole chiave: Animali, Avventura
Maliardo di uno scrittore

Autore:trice (-ori): Anne-Gaëlle Balpe
Illustratore:trici (-ori): Ronan Badel

Forse non tutti i ragazzini cui questo libro è dedicato conoscono il significato di maliardo. Occorre dunque spiegarlo subito. Il maliardo è un ammaliatore, un mago maligno, uno che incanta… esattamente come il famoso scrittore Roland Dale. Ma ancora nessuno lo sa quando la maestra lo invita in classe per dialogare con i suoi allievi. Fra questi c’è Manolo, anni 11, figlio del direttore del circo che ha fatto sosta nei pressi della scuola. A Manolo non piace studiare e odia leggere: il suo sogno è quello di diventare domatore di otarie. Così, quando viene a sapere dell’incontro con lo scrittore, il ragazzo si appresta a vivere la peggiore giornata della sua vita. Non può certo immaginare di essere invece alla vigilia di un’avventura a dir poco impressionante.

Leggi di più


Tradotto dal francese da Deborah Cerri
Casa editrice: Gallucci Editore
Anno di pubblicazione: 2024
Numero di pagine: 188
ISBN/ISSN/EAN: 9791222105918
Età consigliata dall'editore: da 10 anni

Tipologia: Libro
Genere: Libro per ragazzi
Parole chiave: fantasia, Magia
La figlia del gigante

Autore:trice (-ori): Ilaria Mattioni
Illustratore:trici (-ori): Kalina Muhova

L’inizio del romanzo è liberamente ispirato alla leggenda legata a Villa Valmarana ai Nani, la cui palazzina centrale venne edificata alle porte di Vicenza nel 1669. Sul muro di cinta della proprietà fanno bella mostra di sé diciassette statue di nani variamente abbigliati. La leggenda narra che una fanciulla affetta da nanismo era stata confinata dai genitori all’interno del castello, circondata da servitori nani per non farla soffrire per il suo stato fisico. Innamoratasi di un principe e da lui respinta, la giovane si era poi tolta la vita, mentre i servitori rimasero pietrificati dal dolore.
A Layana, la protagonista di questo bel romanzo, l’autrice affida una possibilità di riscatto.

Leggi di più


Casa editrice: Feltrinelli Editore
Anno di pubblicazione: 2024
Numero di pagine: 216
ISBN/ISSN/EAN: 9788807924408
Età consigliata dall'editore: da 11 anni

Tipologia: Libro
Genere: Libro per ragazzi
Parole chiave: Storia, Amore, Adolescenza, Disabilità