Ihr Browser ist veraltet. Bitte aktualiseren Sie auf Edge, Chrome, Firefox.

Tutt’orecchi

Tutt’orecchi è il podcast dell’Istituto svizzero Media e Ragazzi a cura di Letizia Bolzani e prodotto dall’ISMR.

Ogni primo giorno del mese, su tutte le maggiori piattaforme, il meglio della letteratura per l’infanzia in venti minuti di ascolto. Con consigli di lettura, interviste, approfondimenti, e con la narrazione di una storia. Il progetto desidera offrire la possibilità di conoscere meglio i libri per ragazzi e di vivere l’incanto di un racconto.

La locandina del progetto TUTT'ORECCHI

L’obiettivo del progetto

Il progetto Tutt’orecchi crede nell’importanza di fornire agli adulti che vivono accanto ai bambini una mappa agile, competente e aggiornata per orientarsi nel vasto e variegato territorio dell’editoria per l’infanzia.

Tutt’orecchi si propone inoltre di offrire ai bambini, e agli adulti che sono con loro, delle storie lette ad alta voce: una voce che racconta, senza ausilio di immagini in movimento, è una forma di educazione all’ascolto, che nutre l’immaginario e che oggi più che mai va coltivata.

MARZO 2025

Intervista a:

Luigi Ballerini, La Fabbrica della Supercrema, San Paolo

Segnalazioni dei libri: 

  • Sylvie Sogni di seta di Lodovica Cima, Mondadori
  • Quando la sera la luna ci parla di Nicola Cinquetti – Alessandro Sanna, Lapis

Lettura ad alta voce di: una poesia

Da: Quando la sera la luna ci parla, di Nicola Cinquetti (ill. di Alessandro Sanna), Lapis

Archivio puntate: 

Contatto
Letizia Bolzani, Dr. phil

Redazione Il Folletto e Tutt’orecchi
+41 (0)91 225 62 22
letizia.bolzani@ismr.ch

Organizzatori e partner

L’iniziativa Tutt’orecchi è gestita dall’Istituto svizzero Media e Ragazzi ed è sostenuta dalla Prof. Dr. Ute Heidmann, Losanna